Biglietti per traghetti per tutta la Grecia e l'Europa
Porto di partenzaPorto di destinazione
Seleziona la data di partenza
Location
PORTO DI PARTENZA
Switch
Location
PORTO DI ARRIVO
Calendar
Passeggeri1
Veicoli0

Annuncio Covid-19

Istruzioni di viaggio 30/04/2022

Si informa che secondo la Gazzetta del Governo 2137/Β/30-04-2022, per la circolazione dei passeggeri, non è più necessario presentare e dimostrare documenti comprovanti la vaccinazione contro il coronavirus COVID-19, il recupero dal malattia o un risultato negativo del test di laboratorio dopo il test del coronavirus COVID-19.

L'uso di una maschera protettiva è obbligatorio in tutte le aree pubbliche interne per i passeggeri. Se un passeggero non indossa una maschera, non potrà salire a bordo della nave. Sono escluse dall'obbligo dell'uso della mascherina le seguenti persone: le persone per le quali non è indicato l'uso della mascherina per comprovati motivi medici, ad esempio per problemi respiratori; e bambini di età inferiore ai quattro (4).

Istruzioni di viaggio 25/03/2022

Si informa che secondo la Gazzetta del Governo 1454/Β/25-03-2022, viaggiare in traghetto, indipendentemente dalla destinazione (dai porti della Grecia continentale alle isole e altri porti della terraferma, tra le isole, nonché dalle isole ai porti della terraferma), sarà consentito se i passeggeri:

  • aver completato almeno quattordici (14) giorni prima della vaccinazione contro il coronavirus COVID-19 e mostrare un certificato di vaccinazione. Gli adulti che sono stati vaccinati e hanno superato almeno sette (7) mesi dopo la seconda dose o, nel caso di vaccini a dose singola, tre (3) mesi dopo la singola dose, sono considerati completamente vaccinati se hanno ricevuto il richiamo dose, o
  • sono stati diagnosticati negativi sia in un test di laboratorio per il coronavirus COVID-19 con il metodo PCR eseguito mediante prelievo di uno striscio orale-faringeo o rinofaringeo nelle ultime settantadue (72) ore prima dell'orario di viaggio programmato o in un rapido anti-COV test. (test rapido) nelle ultime quarantotto (48) ore prima dell'orario di viaggio previsto. La diagnosi negativa del test di laboratorio mediante PCR e del test di rilevazione rapida dell'antigene è comprovata dalla presentazione di apposito certificato, oppure esibire un certificato di malattia rilasciato quattordici (14) giorni dopo il primo test positivo e la sua validità dura fino a novanta (90) giorni dopo di esso o
  • dimostrare un certificato di vaccinazione dell'Unione Europea (certificato COVID digitale) e di paesi terzi.
  • I passeggeri minori di età compresa tra quattro (4) e diciassette (17) anni possono essere trasportati eseguendo un autotest che si svolge fino a ventiquattro (24) ore prima dell'orario di viaggio previsto. La dichiarazione di autotest viene rilasciata tramite il sito web gov.gr.

I test diagnostici mediante PCR e la rilevazione rapida dell'antigene del coronavirus COVID-19 (test rapido) per i passeggeri non vaccinati vengono eseguiti in laboratori diagnostici privati ​​o in cliniche o farmacie private, a proprie spese e sono comprovati con dimostrazione obbligatoria del risultato negativo in forma elettronica o formato stampato.

Nelle isole dove non ci sono laboratori diagnostici privati ​​o cliniche o farmacie private, i test diagnostici sono eseguiti da cliniche comunali e sono provati nel modo sopra indicato.

Tutti i passeggeri sono tenuti a esibire i suddetti documenti necessari, al capo commissario di bordo, durante la procedura di imbarco e prima della partenza della nave, in formato elettronico o cartaceo.
È obbligatorio l'uso della mascherina protettiva durante l'imbarco/sbarco, nonché durante il viaggio. Si consiglia ai passeggeri di arrivare in tempo al porto di partenza, per facilitare il processo di check-in prima dell'imbarco.

L'e-mail che puoi utilizzare per inviare tutte le tue richieste è: [email protected]
Supporto telefonico (solo per questioni urgenti, inviaci una e-mail se desideri modificare la tua prenotazione):
lunedì-venerdì 10:00 - 15:00