Navigazione Libera Del Golfo

Prenota i biglietti per tutte le destinazioni Navigazione Libera Del Golfo tramite Let's Ferry.
Da 80 anni NLG - Navigazione Libera Del Golfo collega il Golfo di Napoli con la meravigliosa isola di Capri, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, nonché l'Adriatico con le Isole Tremiti.
La storia della Compagnia inizia nel 1953 con le motonavi "Italia" e "Linda" e poi con "Santa Teresa", "Santa Lucia Luntana", "Santa Maria del Mare", "Santa Rita", "Pola" e successivamente , con M/N “Patrizia” e “Mergellina”.
Nel 1981 nasce la "NLG - Navigazione Libera del Golfo S.r.l." e si verificò una profonda trasformazione della Compagnia, e della sua flotta. Successivamente sono state acquistate moderne barche a idrogetto, che hanno progressivamente sostituito le vecchie barche a motore: "Capri Jet" nel 1988, "Sorrento Jet" nel 1990, "Napoli Jet" nel 1991, "Amalfi Jet" nel 1993 e "Ischia Jet" nel 1995. Nel 1999 si è aggiunta a loro la "Super Jet", una moderna e veloce nave HSC in grado di trasportare 580 passeggeri.
Nonostante la leadership della Compagnia nel settore fosse ormai assicurata, è proseguito il potenziamento della flotta: nel 2003 sono stati acquistati i "Vesuvio Jet" e i "Tremiti Jet", velocissime navi HSC, stabilizzate elettronicamente e in grado di trasportare 440 passeggeri alla velocità di 35 nodi, anche nelle condizioni atmosferiche più difficili.
Nel 2006 è stata acquisita la "Salerno Jet", con caratteristiche simili, per rafforzare ulteriormente i servizi forniti dalla Compagnia nel Golfo di Salerno, mentre nel 2007 l'acquisizione della "Picasso" ha consentito l'espansione delle attività alle Isole Tremiti , compresi così, i porti: Rodi Garganico e Capojale. Infine, nello stesso anno, la flotta si arricchisce di due moderni catamarani, anch'essi con tecnologia molto avanzata e un elevato livello di comfort: lo “Zenit”, destinato alla nuova linea Vieste-Isole Tremiti, e il “Ponza Jet”, destinato alla linea Terracina-Ponza e Terracina-Ventotene. L'ultima acquisizione della Società è stata il "Jumbo Jet" (2021).
Attualmente la flotta della Navigazione Libera Del Golfo comprende 11 monoscafi veloci e 1 catamarano. A queste si aggiungono 3 motonavi "storiche", "Santa Lucia Luntana", "Patrizia" e "Ala", che simboleggiano e testimoniano anche l'antica tradizione marinara della Compagnia, che è gestita dalla famiglia Aponte, che è originario di Sorrento e la sua tradizione marinara risale ai secoli XVII-XVIII.
Insomma, un connubio tra tradizione e modernità, insieme ad impegno, risorse e professionalità, pone l'Azienda all'avanguardia, soprattutto in termini di sicurezza, comfort e affidabilità dei servizi che fornisce.
Ecco le imbarcazioni che compongono la flotta della Navigazione Libera Del Golfo: Capri Jet, Ischia Jet, Naples Jet, Salerno Jet, Sorrento Jet, Tremiti Jet, Vesuvio Jet, Jumbo Jet, Amalfi Jet, Superjet, M/N Picasso e Ponza Jet .
Mentre gli itinerari effettuati sono i seguenti:
• Amalfi - Capri
• C/Mare di Stabia - Capri
• Napoli (Molo Beverello) - Capri
• Positano - Capri
• Salerno (Molo Manfredi) - Capri
• Seiano - Capri
• Sorrento - Capri
• Amalfi - Capri
• Amalfi - Positano
• C/M Stabia - Amalfi (M/N PICASSO)
• C/M Stabia - Positano (M/N PICASSO)
• Napoli (Beverello) - Amalfi
• Napoli (Beverello) - Positano
• Positano - Amalfi (M/N PICASSO)
• Positano - Capri
• Positano - Sorrento
• Salerno (Molo Manfredi) - Positano
• Salerno (Molo Manfredi) - Amalfi
• Salerno (Molo Manfredi) - Capri
• Seiano - Amalfi
• Seiano - Positano
• Sorrento - Amalfi (M/N PICASSO)
• C/Mare di Stabia - Sorrento
• C/M Stabia - Amalfi (M/N PICASSO)
• C/Mare di Stabia - Sorrento
• Napoli - Sorrento
• Positano - Sorrento
• Positano - Sorrento (M/N PICASSO)
• Salerno (Molo Manfredi) - Sorrento
• Sorrento - Capri
• Sorrento - Amalfi (M/N PICASSO)
• Sorrento - Seiano
• Terracina - Ponza
• Termoli - Tremiti (San Domino) (Jet & Traghetti)
• Vieste - Tremiti (San Nicola)
• Bonifacio - Santa Teresa di G.
• Palau - Bonifacio
Oltre a quanto sopra, la Navigazione Libera Del Golfo effettua escursioni, come il giro dell'isola di Capri, ma anche:
• Da Napoli ad Amalfi e Positano
• Da Salerno (Molo Manfredi) ad Amalfi, Positano e Capri
• Da C/Stabia o Sorrento per Amalfi e Positano
• Da C/Stabia o Sorrento per Capri e Positano
• Da Capri ad Amalfi e Positano
• Da Da Seiano ad Amalfi, Positano, Capri e ritorno a Sorrento
• Da Salerno (Molo Manfredi) ad Amalfi, Positano e Capri