Traghetto per Milos

MILOS
L' origine vulcanica di Milos si riflette sul drammatico scenario surreale, nessun altra isola delle Cicladi ha più spiagge, sorgenti termali e formazioni rocciose particolari.
L'isola è nota fin dall'antichità per l'estrazione di ossidiana e altri minerali. Ancora oggi, Milos produce e lavora più bentonite e perlite di ogni altro luogo in Europa.
La Venere di Milo, la statua di 4 ° secolo aC di Afrodite, è stata trafugata da un boschetto sull'isola e portata al Louvre nel 1820.
Ci sono almeno 4 musei sull'isola: archeologico, folk, ecclesiastico e minerario, visatandoli si può scoprire la sua lunga storia.
Cinque volte al giorno, ci sono traghetti per Kimolos da Pollonia. Due traghetti al giorno per raggiungere Pireo, Sifnos, Serifos e Kythnos. Ci sono collegamenti settimanali per Creta (Sitia), Rodi e Karpathos, e traghetti regolari per Folegandros, Sikinos, Paros, Santorini e Ios.
Rotte dei traghetti per Milos
- Amorgos - Milos
- Amorgos (All Ports) - Milos
- Amorgos (Katapola) - Milos
- Anafi - Milos
- Andros - Milos
- Athens (all ports) - Milos
- Chalki - Milos
- Crete (All Ports) - Milos
- Diafani - Milos
- Folegandros - Milos
- Heraklion - Milos
- Ios - Milos
- Karpathos - Milos
- Kasos - Milos
- Kea (Tzia) - Milos
- Kimolos - Milos
- Koufonissia - Milos
- Kythnos - Milos