SANTORINI
Nessun aggettivo è abbastanza sufficiente per descrivere la meravigliosa, e surreale Santorini. Il paesaggio è indimenticabile, un ricordo costante di ciò che è stata la più grande esplosione vulcanica della storia, databile 3600 anni. Una civiltà è stata distrutta e un mito è nato.

Vista di Santorini
Quando ci si avvicina all'isola con il traghetto, si distingue la caldera formata da rocce colorate.
I tramonti sono unici e inevitabilmente si dovrà condividerli con orde di altri turisti. A nord dell'isola, il villaggio di Oia è il posto dove si deve essere al tramonto, la vista è senza limiti e senza interruzioni, si vede il sole in immergersi nell' acqua. Per coloro che vogliono evitare la folla, la vista a sud della caldera è altrettanto spettacolare, il sole infatti proietta la sua ombra sulle isole di Nea Kameni e Thirasia.

Spiaggia rossa a Santorini
Athinios è il porto principale dell'isola, caotico e trafficato. Autobus e taxi trasferiscono i passeggeri a Fira, la capitale dell'isola. Il paese è arroccato sul bordo di una scogliera alta 250 m., ovviamente offre una vista mozzafiato.

Taverna tradizionale a Santorini
Traghetti
Navi per Pireo, Paros, Naxos e Ios partono quattro volte al giorno. Tutti i giorni ci sono navi per Kythnos, Tinos, Folegandros, Creta (Iraklio), Anafi, Mykonos, Syros, Serifos, Kimolos.